- tenue
- tè·nu·eagg., s.m. CO1a. agg., che ha spessore o consistenza ridotta, sottile: un tenue velo di nebbia copriva le collineSinonimi: impalpabile, leggero, lieve.Contrari: pesante.1b. agg., estens., di colore, delicato: indossava un abito rosa tenueContrari: acceso, intenso, vivace, vivido.1c. agg., di suono, flebile: sentiva il tenue rumore del suo respiroSinonimi: 2sommesso.2a. agg., fig., debole, non molto fondato: nutriva tenui speranzeSinonimi: esiguo.2b. agg., fig., di poca gravità, di scarsa importanza: se la cavò con una tenue condannaSinonimi: blando, leggero.Contrari: pesante.2c. agg., di poco effetto: un medicinale a base di erbe è troppo tenue per questa malattia3a. agg. TS gramm. di grado consonantico, caratterizzato da tensione ridotta e durata breve3b. agg. OB TS gramm. secondo una vecchia denominazione, di ciascuna delle consonanti occlusive sorde (in italiano i tre suoni /p/, /t/ e /k/); anche s.f.: le tenui4. s.m. TS anat. → intestino tenue\DATA: av. 1575.ETIMO: dal lat. tĕnŭe(m).
Dizionario Italiano.